Get Busy

Get Busy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSean Paul
Pubblicazione23 maggio 2003
Durata3:32
Album di provenienzaDutty Rock
GenereDancehall
EtichettaVP, Atlantic
ProduttoreSteven Marsden
Registrazione2003
FormatiCD
Certificazioni originali
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 25 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 45 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 250 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[6]
(vendite: 100 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[7]
(vendite: 15 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[8]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (2)[9]
(vendite: 160 000+)
Germania (bandiera) Germania[10]
(vendite: 300 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[11]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[12]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[13]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Sean Paul - cronologia
Singolo precedente
Gimme the Light
(2002)
Singolo successivo
(2002)

Get Busy è una canzone del cantante giamaicano Sean Paul, pubblicata nel 2003 ed estratta dal suo album Dutty Rock.

Basato su un campionamento della traccia Diwali Riddim[14] del produttore giamaicano Lenky,[15] Get Busy raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 per tre settimane consecutive dal 10 maggio 2003, ed ebbe un enorme successo internazionale, raggiungendo anche la posizione numero uno in Italia.

  1. ^ Get Busy (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 maggio 2024.
  2. ^ (DE) Sean Paul - Get Busy – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2003, su Ultratop. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  4. ^ (DA) Get Busy, su IFPI Danmark. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  5. ^ (FR) Sean Paul - Get Busy – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 21 settembre 2020.
  6. ^ (JA) ショーン・ポール - ゲット・ビジー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
  7. ^ (SV) Sean Paul – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  8. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  9. ^ (EN) Get Busy – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  10. ^ (DE) Sean Paul – Get Busy – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 maggio 2024.
  11. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  12. ^ (EN) Get Busy, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 marzo 2020.
  13. ^ (EN) Sean Paul - Get Busy – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º marzo 2022.
  14. ^ Diwali Riddim. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  15. ^ (EN) Get Busy by Sean Paul - Discover the Sample Source, su whosampled.com, WhoSampled. URL consultato l'8 giugno 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne