Ghana Army Esercito ghanese | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 29 luglio 1959 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Forza armata |
Tipo | Esercito |
Ruolo | Guerra terrestre |
Colori | scarlatto, nero e verde dartmouth |
Battaglie/guerre | Prima guerra del Congo Seconda guerra del Congo Guerra civile in Ruanda Guerra al terrorismo Guerra civile somala |
Missioni di peacekeeping | UNAMIR |
Parte di | |
![]() | |
Comandanti | |
Capo di stato maggiore della difesa | Viceammiraglio Seth Amoama |
Capo di stato maggiore dell'esercito | Maggior generale Thomas Oppong Peprah |
Simboli | |
Bandiera del Ghana Army | ![]() |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il Ghana Army (GA) è la principale arma militare organizzativa della guerra terrestre delle Ghana Armed Forces (GAF). Nel 1959, due anni dopo l'indipendenza della Costa d'Oro ottenuta come Ghana, il Gold Coast Regiment venne ritirato dalla Royal West African Frontier Force, e costituì la base per il nuovo esercito ghanese. Insieme con la Ghana Air Force (GHF) e la Ghana Navy (GN), il Ghana Army (GA) costituisce le Ghana Armed Forces (GAF), controllate dal Ministero della Difesa ghanese (MoD) e dalla Sede Centrale della Difesa, entrambi situati nella Grande Accra.