Ghiacciaio Nimrod | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Dipendenza di Ross, Terra di Oates |
Coordinate | 81°21′S 163°00′E |
Intitolato a | Nimrod |
Lunghezza | 135 km |
Mappa di localizzazione | |
Il ghiacciaio Nimrod (in inglese Nimrod Glacier) è un ghiacciaio lungo circa 135 km situato parte nella Terra di Oates e parte all'interno della Dipendenza di Ross, nell'Antartide orientale, di cui, in virtù delle sue dimensioni, è uno dei più grandi ghiacciai. Il Nimrod, il cui punto più alto si trova a quasi 2000 m s.l.m., parte direttamente dall'Altopiano Antartico e fluisce dapprima verso nord attraverso i monti Transantartici fra la dorsale dei Geologi e i monti Miller, poi si dirige verso nord-est passando tra i monti Churchill e i monti della Regina Elisabetta e infine fluisce all'interno della Barriera di Ross, in particolare della parte di essa che ricopre l'insenatura di Shackleton, tra capo Wilson e capo Lyttelton.
Lungo il suo percorso, il flusso del ghiacciaio Nimrod è arricchito da quello di diversi altri ghiacciai che gli si uniscono, tra cui quello dei ghiacciai Lucy, Gray, del Principe Filippo e Algie, da nord-ovest, e dei ghiacciai Heilman, del Principe Edoardo, Otago e Lowery, da sud.[1]