Ghigo Agosti

Ghigo Agosti
Foto di Ghigo Agosti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereRock and roll
Rhythm and blues
Rock psichedelico
Rock demenziale
Periodo di attività musicale1952 – 1974
1990 – 2007
Studio12
Live1
Raccolte5

Ghigo Agosti, all'anagrafe Arrigo Riccardo Agosti, noto anche con lo pseudonimo di Ghigo (Milano, 10 luglio 1936Castana, 27 maggio 2024[1]), è stato un cantante, compositore e musicista italiano. Considerato dalla critica come uno dei pionieri del rock italiano[2], Ghigo fu tra i primi musicisti ad introdurre in Italia i generi musicali del rhythm'n'blues e rock and roll[1]. È poi conosciuto per aver scritto e pubblicato la canzone a tema omosessuale Coccinella (Primary, 1959), in un momento storico in cui l'argomento era considerato tabù[1][2]. Proprio questa canzone è considerata oggi uno degli atti di nascita della musica rock italiana[1]. Figura di spicco del movimento dei cosiddetti "Urlatori", tra gli anni '60 e '70 usò anche gli pseudonimi di Richard Gosty , Mister Anima, Rico Agosti e Probus Harlem[1].

  1. ^ a b c d e Carlo Moretti, Addio a Ghigo, il rocker che cantò la transessuale ‘Coccinella’, su repubblica.it, 27 maggio 2024.
  2. ^ a b Cesare Rizzi

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne