Ghisalba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianluigi Conti (lista civica Continuità e rinnovamento) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°36′N 9°45′E |
Altitudine | 170 m s.l.m. |
Superficie | 10,59 km² |
Abitanti | 6 133[2] (28-2-2024) |
Densità | 579,13 ab./km² |
Frazioni | nessuna[1] |
Comuni confinanti | Calcinate, Cavernago, Cologno al Serio, Martinengo, Mornico al Serio, Urgnano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24050 |
Prefisso | 0363 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016113 |
Cod. catastale | E006 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 383 GG[4] |
Nome abitanti | ghisalbesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ghisalba [ɡiˈzalba] (Ghizàlba [ɡiˈzalba] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 6 133 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura bergamasca, dista circa 16 chilometri in direzione sud-est, dal capoluogo orobico. Fa parte della Bassa Bergamasca.