Giacinto Carini | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | VIII, IX, X, XI, XII |
Gruppo parlamentare | Liberal-conservatore |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Destra storica |
Professione | Militare |
Giacinto Carini | |
---|---|
Nascita | Palermo, 20 maggio 1821 |
Morte | Roma, 16 gennaio 1880 |
Luogo di sepoltura | Palermo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Armata sarda Regio Esercito |
Arma | Cavalleria |
Corpo | Stato Maggiore |
Anni di servizio | 1859 - 1878 |
Grado | Luogotenente generale |
Comandanti | Giuseppe Garibaldi |
Campagne | Seconda guerra d'indipendenza Spedizione dei Mille Terza guerra d'indipendenza |
Comandante di | Brigata Regina, Divisione di Perugia |
Altre cariche | Politico |
Fonti nel testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giacinto Carini (Palermo, 20 maggio 1821 – Roma, 16 gennaio 1880) è stato un politico e patriota italiano.
Partecipò alla rivoluzione siciliana del 1848, fu garibaldino, generale e deputato al Parlamento.