Giamblico di Calcide (in greco antico: Ἰάμβλιχος?, Iámblichos; Calcide, 250 d.C.ca – 330 d.C.ca) è stato un filosofo siro di lingua greca vissuto in età romana.
La sua opera contribuì a definire la direzione in cui si evolse la filosofia neoplatonica. Fu anche il biografo del mistico, filosofo e matematico greco Pitagora.
A parte il suo contributo filosofico il suo Protreptico è importante per lo studio dei sofisti, grazie alla conservazione di circa dieci pagine di un sofista altrimenti sconosciuto noto come Anonimo di Giamblico.