Gianduia

Disambiguazione – Se stai cercando la popolare maschera piemontese, vedi Gianduja.
Gianduia
Barrette di gianduia puro
Origini
Altri nomiGianduja
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegionePiemonte
Diffusionemondiale[1]
Zona di produzioneTorino
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • cacao
  • zucchero
  • nocciole
Gianduja, la maschera che dà il nome al cioccolato

Il gianduia, o gianduja (giandoja in piemontese), è un impasto di cioccolato a base di cacao e nocciole, tradizionale di Torino.

Il gianduia è prodotto sia in versione normale che al latte. Può contenere anche altra frutta a guscio, come la mandorla.[2] Di consistenza solida, il gianduia assomiglia al cioccolato normale, tranne per il fatto che è notevolmente più morbido a causa della presenza dell'olio di nocciola.[3]

  1. ^ Torino Ed Il Cioccolato. Un Dolce Matrimonio D’amore
  2. ^ Beckett, Steve T., Gianduja chocolate, in Industrial Chocolate Manufacture and Use, John Wiley & Sons, 2011.
  3. ^ Medrich, Alice, Pure Dessert: True Flavors, Inspiring Ingredients, and Simple Recipes, Artisan Books, 2015, pp. 157.
    «gianduja resembles a bar of chocolate. It is softer to the tooth than a plain chocolate bar (because of the oil from the hazelnuts)»

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne