Gianni Alemanno | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Roma | |
Durata mandato | 30 aprile 2008 – 12 giugno 2013 |
Predecessore | Mario Morcone (commissario prefettizio) |
Successore | Ignazio Marino |
Segretario del Movimento Nazionale per la Sovranità | |
Durata mandato | 19 febbraio 2017 – 4 marzo 2019 |
Predecessore | Carica istituita |
Successore | Marco Cerreto |
Ministro delle politiche agricole e forestali | |
Durata mandato | 11 giugno 2001 – 17 maggio 2006 |
Capo del governo | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Alfonso Pecoraro Scanio |
Successore | Paolo De Castro |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 aprile 1994 – 10 giugno 2008 |
Legislatura | XII, XIII, XIV, XV, XVI |
Gruppo parlamentare | XII: AN-MSI XIII-XV: AN XVI: PdL |
Coalizione | XII: Polo del Buon Governo XIII: Polo per le Libertà XIV-XV: Casa delle Libertà XVI: Centro-destra 2008 |
Circoscrizione | Lazio 1 |
Collegio | XII: 19. Roma-Zona Sub. Gianicolense XIV: 21. Roma-Trionfale |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendenza! (dal 2023) In precedenza: PR (anni '80-anni '90) MSI (fino al 1995) AN (1995-2009) PdL (2009-2013) Prima l'Italia (2013-2014) FdI (2014-2015; 2019-2022) Azione Nazionale (2015-2017) MNS (2017-2019) Ind. di dx (2022-2023) |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio |
Università | Università degli Studi di Perugia |
Professione | Libero professionista |
Giovanni Alemanno, detto Gianni (Bari, 3 marzo 1958), è un politico italiano, ministro delle politiche agricole e forestali dall'11 giugno 2001 al 17 maggio 2006 nei governi Berlusconi II e III e sindaco di Roma dal 2008 al 2013.