Gianni De Michelis | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 13 aprile 1988 – 22 luglio 1989 |
Capo del governo | Ciriaco De Mita |
Predecessore | Giuliano Amato |
Successore | Claudio Martelli |
Ministro del lavoro e della previdenza sociale | |
Durata mandato | 4 agosto 1983 – 17 aprile 1987 |
Capo del governo | Bettino Craxi |
Predecessore | Vincenzo Scotti |
Successore | Ermanno Gorrieri |
Ministro degli affari esteri | |
Durata mandato | 22 luglio 1989 – 28 giugno 1992 |
Capo del governo | Giulio Andreotti |
Predecessore | Giulio Andreotti |
Successore | Vincenzo Scotti |
Ministro delle partecipazioni statali | |
Durata mandato | 4 aprile 1980 – 4 agosto 1983 |
Capo del governo | Francesco Cossiga Arnaldo Forlani Giovanni Spadolini Amintore Fanfani |
Predecessore | Siro Lombardini |
Successore | Clelio Darida |
Segretario del Nuovo PSI | |
Durata mandato | 2001 – 2007 |
Predecessore | fondazione partito |
Successore | Stefano Caldoro |
Segretario del Partito Socialista | |
Durata mandato | 1998 – 2001 |
Predecessore | Ugo Intini |
Successore | dissoluzione partito |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 luglio 1976 – 14 aprile 1994 |
Legislatura | VII, VIII, IX, X, XI, XV (fino al 28/04/2006) |
Gruppo parlamentare | Partito Socialista Italiano |
Coalizione | VIII-X: Pentapartito XI: Quadripartito XV: Casa delle Libertà |
Circoscrizione | VII-XI: Venezia-Treviso XV: Toscana |
Sito istituzionale | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 20 luglio 2004 – 13 luglio 2009 |
Legislatura | VI |
Gruppo parlamentare | PSE |
Circoscrizione | Italia nord-orientale |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PSI (1960-1994) PS (1997-2001) NPSI (2001-2007) PSI (2007-2009) RI (2011-2016)[senza fonte] |
Titolo di studio | Laurea in chimica |
Università | Università degli Studi di Padova |
Professione | Docente universitario |
Gianni De Michelis (Venezia, 26 novembre 1940 – Venezia, 11 maggio 2019) è stato un politico italiano, deputato dal 1976 al 1994, ministro delle partecipazioni statali dal 1980 al 1983, ministro del lavoro e della previdenza sociale dal 1983 al 1987, Vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 1988 al 1989 e ministro degli affari esteri dal 1989 al 1992.
Già nel Partito Socialista Italiano dagli anni sessanta, membro della direzione socialista per tutta la durata della segreteria di Bettino Craxi, vicesegretario del partito tra il 1993 e il 1994, poi segretario nazionale del Nuovo PSI (2001-2007), aderì successivamente alla Costituente del PSI, e al progetto di Stefania Craxi denominato Riformisti italiani.[senza fonte]