Giappone ai Giochi della XIX Olimpiade

Giappone ai Giochi della XIX Olimpiade
Città del Messico 1968
Giappone (bandiera)
Codice CIOJPN
Comitato nazionaleComitato Olimpico Giapponese
Atleti partecipanti171 in 18 discipline
Di cui uomini/donne146 Uomini - 25 Donne
PortabandieraYukio Endō
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
11 7 7 25
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Giappone ai Giochi olimpici.

Il Giappone partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 171 atleti impegnati in 18 discipline per un totale di 97 competizioni. Portabandiera fu il ginnasta Yukio Endō, alla sua terza Olimpiade, già vincitore di quattro medaglie d'oro alle precedenti edizioni dei Giochi.

La squadra giapponese, con 11 ori, 7 argenti e altrettanti bronzi, conquistò il terzo posto nel medagliere preceduta solo da Stati Uniti e Unione Sovietica, ripetendo in questo modo il piazzamento raggiunto a Tokyo quattro anni prima. Sei delle undici medaglie d'oro vennero dalla ginnastica, dove il Giappone fu primo assoluto nel medagliere, così come nella lotta, con quattro titoli conquistati. L'undicesimo titolo venne dal sollevamento pesi, disciplina in cui il Giappone fu secondo nel medagliere con un oro, un argento e un bronzo. Fra gli sport di squadra i migliori risultati vennero dalla pallavolo, in cui il Giappone concluse al secondo posto sia il torneo maschile che quello femminile. Nel calcio, infine, fu conquistata la medaglia di bronzo, la prima per un paese asiatico in questo sport.

Gli atleti che portarono a casa il maggior numero di medaglie furono i ginnasti e Akinori Nakayama (quattro ori, un argento e un bronzo) e Sawao Katō (tre ori e un bronzo).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne