Giara (Sardegna)

Le giare viste dalla Marmilla.

Le giare sono i tavolati basaltici del Sulcis e della Marmilla situati nella parte centro meridionale della Sardegna. Chiaramente visibili dalle zone pianeggianti, si presentano come altopiani dai lineamenti caratteristici di enormi fortezze naturali, fornite di bastioni dalle pareti scarpate ed anticamente inaccessibili.[1]

Simili alle mesas messicane, molti archeologi pensano che siano state utilizzate dai sardi nuragici come ultimo baluardo di resistenza contro gli invasori Punici e poi Romani. In effetti, lungo il perimetro sommitale della giara di Gesturi (detto sa canoa ossia la corona), si possono ancora osservare 24 nuraghi mentre ben 50 si allineavano un tempo ai piedi dei bastioni stessi.[1]

  1. ^ a b Touring Club Italiano. Grandi itinerari automobilistici nel paesaggio italiano. Le giare, pag. 354

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne