Giba comune | |
---|---|
(IT) Giba (SC) Gìba | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Andrea Pisanu (lista civica) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 26-10-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 39°04′19.6″N 8°38′07.99″E |
Altitudine | 59 m s.l.m. |
Superficie | 30,44 km² |
Abitanti | 1 909[1] (31-12-2023) |
Densità | 62,71 ab./km² |
Frazioni | Porto Botte, Villarios |
Comuni confinanti | Masainas, Piscinas, San Giovanni Suergiu, Tratalias |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09010 |
Prefisso | 0781 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111028 |
Cod. catastale | E022 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) gibesi (SC) gibesus |
Patrono | san Pietro |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Giba nella provincia del Sud Sardegna | |
Sito istituzionale | |
Giba (Giba in sardo) è un comune italiano di 1 909 abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella zona sud-occidentale dell'isola, nell'antica subregione storica del Sulcis[3]. Il comune comprende il centro abitato di Giba e la frazione di Villarios.
Giba si snoda principalmente attorno a due importanti strade; la statale 293 che inizia dal bivio Villasanta, sulla statale 131, e si conclude al centro del paese, e la Strada statale 195 Sulcitana, l'antica via di congiunzione tra Karalis e Sulki. Dista 70 km da Cagliari e pochi chilometri dalle spiagge del basso Sulcis, come la spiaggia di Porto Pino o la costa di Teulada.
Villarios si trova su un'altura a 5 km ad ovest di Giba, dalla quale si può ammirare l'intero arcipelago del Sulcis e il golfo di Palmas.