Gibil Gabib | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | cultura di Castelluccio, siceliota con posteriori influssi ellenici |
Utilizzo | Insediamento e necropoli, poi avamposto militare |
Epoca | Età del bronzo, VII-VI sec. a. C. |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Caltanissetta |
Altitudine | 615 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 12 000 m² |
Scavi | |
Date scavi | Metà XIX sec., anni '50 e '80 del XX sec. |
Archeologo | Dinu Adameșteanu |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Gibil Gabib, altresì detto Gibil-Gàbel (dall'arabo ǧabal Ḥabīb 'monte di Habib', antroponimo)[1], è un sito archeologico posto a 5 km a sud di Caltanissetta, in Sicilia, su una collina alta 615 m e domina la valle del fiume Salso.