Luigi Peronace | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Peronace (a destra) assieme a Billy Wright e Giampiero Boniperti nel 1965 | |||||||
Nazionalità | Italia | ||||||
Calcio | |||||||
Ruolo | Portiere | ||||||
Termine carriera | 1945 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Luigi Peronace, detto Gigi (Soverato, 29 novembre 1925 – Roma, 29 dicembre 1980), è stato un dirigente sportivo, calciatore e talent scout italiano. Fu cementatore dei rapporti calcistici tra Italia e Inghilterra.
Calabrese di Soverato (provincia di Catanzaro), dopo aver studiato e vissuto a Torino intraprende l'attività di dirigente trasferendosi in Inghilterra negli anni sessanta e diventando l'anello di congiunzione tra il calcio del Belpaese e quello britannico; a lui si deve l'arrivo in Italia di campioni come John Charles, Denis Law, Jimmy Greaves, Joe Baker e Liam Brady.