Gimigliano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Catanzaro |
Amministrazione | |
Sindaco | Laura Moschella (lista civica L'alternativa per Gimigliano) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 38°58′N 16°32′E |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Superficie | 33,55 km² |
Abitanti | 2 993[1] (31-12-2022) |
Densità | 89,21 ab./km² |
Frazioni | Cavorà, Colla, Corbino, Madonna di Porto, Tre Arie, Umbri |
Comuni confinanti | Carlopoli, Catanzaro, Cicala, Decollatura, Fossato Serralta, Pentone, San Pietro Apostolo, Sorbo San Basile, Soveria Mannelli, Tiriolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88045 |
Prefisso | 0961 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079058 |
Cod. catastale | E031 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | gimiglianesi |
Patrono | san Giuseppe |
Giorno festivo | 19 marzo |
Cartografia | |
Posizione del comune di Gimigliano all'interno della provincia di Catanzaro | |
Sito istituzionale | |
Gimigliano (Ghimiglianu in calabrese) è un comune italiano di 2 993 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.