Gimma città | |
---|---|
ጅማ (Jimma) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Oromia |
Zona | Gimma |
Territorio | |
Coordinate | 7°40′N 36°50′E |
Altitudine | 1,753 [1] m s.l.m. |
Superficie | 50,52 km² |
Abitanti | 120 960[2] (cens. 2007) |
Densità | 2 394,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 47 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Gimma è una città dell'Etiopia situata nella regione di Oromia, circa 250 km a sud-ovest della capitale Addis Abeba. Prima che venisse sciolta, era la capitale della provincia di Caffa.
In città si trovano alcuni edifici risalenti al Regno di Gimma, precedente alla conquista etiope. Gimma ospita inoltre un museo, numerosi mercati, un'università e un importante centro di ricerca specializzato nel campo dell'agricoltura.
A 7 km da Gimma è posta Giren, già sede di sultanato e capitale del regno del Gimma indipendente prima della sottomissione del territorio allo Scioa di Menelik nel 1884.