Giochi della IV Olimpiade | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città ospitante | Londra, Regno Unito | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 22 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 2.008 (1.971 - 37 ) | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 110 in 22 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 27 aprile 1908 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 31 ottobre 1908 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Edoardo VII del Regno Unito | ||||||||||||||||||||
Stadio | White City Stadium | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||||||||||||||||||
|
I Giochi della IV Olimpiade (in inglese Games of the IV Olympiad), noti anche come Londra 1908, si sono svolti a Londra, nel Regno Unito, dal 27 aprile al 31 ottobre 1908. In origine la città scelta per ospitare l'Olimpiade era Roma, ma per motivi finanziari questa rinunciò all'organizzazione a seguito della devastante eruzione del Vesuvio nel 1906. Successivamente la capitale italiana ospitò i Giochi nel 1960. Le gare sportive si svolsero contemporaneamente all'Esposizione franco-britannica, il cui scopo era quello di rafforzare l'Entente cordiale tra Regno Unito e Francia.
Mentre a Parigi nel 1900 e a Saint Louis nel 1904 le gare sportive furono in parte oscurate dalla rilevanza dell'Esposizione universale che si svolgeva contemporaneamente, nei giochi di Londra ebbero una visibilità maggiore: ciò in parte era dovuto alla concentrazione di gran parte delle gare nell'arco di due settimane in luglio e in un unico luogo.
Accanto a questi giochi estivi propriamente detti da fine aprile a metà giugno ebbero luogo le competizioni primaverili che riguardavano racquets, tennis, pallacorda e polo. Dalla fine di luglio fino alla fine di agosto ebbero luogo i "giochi nautici". Le competizioni si conclusero nella seconda metà di ottobre con le gare di pugilato, pattinaggio su ghiaccio, rugby, hockey su prato, calcio e lacrosse.