Giochi olimpici intermedi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Città ospitante | Atene, Grecia | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 20 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 903 (883 ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 78 in 13 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 22 aprile 1906 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 2 maggio 1906 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Giorgio I di Grecia | ||||||||||||||||||||
Stadio | Stadio Panathinaiko | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||||||||||||||||||
|
I Giochi olimpici intermedi (in greco, Μεσοολυμπιακοί Αγώνες) si svolsero ad Atene, capitale della Grecia, dal 22 aprile al 2 maggio 1906.[1]
All'epoca vennero considerati dei Giochi olimpici a pieno titolo, sotto la denominazione di "II Giochi olimpici internazionali in Atene", e avrebbero dovuto essere i primi di una serie di "Giochi olimpici internazionali" ospitati in terra ellenica ogni quattro anni. Tuttavia, l'edizione del 1910 sfumò a causa dello stato di tensione pre-bellica tra la Grecia e l'Impero ottomano, quella del 1914 venne impedita dallo scoppio della prima guerra mondiale e nel dopoguerra l'iniziativa fu definitivamente abbandonata. Poiché questi giochi erano diventati un "eccezione", nel 1949 il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) decise di non riconoscerli più come Giochi olimpici ufficiali.[2]
Questi giochi ebbero una grande successo di partecipazione e molte nazioni, specialmente europee, risposero con entusiasmo a questo nuovo appuntamento.[3] Ciò si rivelò molto importante per la sopravvivenza del movimento olimpico, soprattutto dopo gli insuccessi dei Giochi olimpici del 1900 e del 1904.[4][5]