Giorgio Ferrini

Giorgio Ferrini
Giorgio Ferrini nel 1976
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza176 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 1975 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1955Ponziana
1955-1958Torino
Squadre di club1
1958-1959Varese34 (10)
1959-1975Torino443 (42)
Nazionale
1960Italia (bandiera) Italia Olimpica3 (0)
1962-1968Italia (bandiera) Italia7 (0)
Carriera da allenatore
1975-1976TorinoVice
Palmarès
 Europei di calcio
OroItalia 1968
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

«Da giovanissimo, nelle mie prime partitelle d'allenamento con la prima squadra venivo sempre marcato da Giorgio Ferrini che, per obbligarmi a tenere i gomiti alti, mi riempiva di pugni ai fianchi. Un giorno non ce la feci più e con un gomito troppo alto colpii Giorgio al naso facendolo sanguinare. Lui allora mi disse. "Adesso sì che sei del Toro".»

Giorgio Ferrini (Trieste, 18 agosto 1939Torino, 8 novembre 1976) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista, campione europeo con la Nazionale italiana nel 1968. Con 566 presenze è al primo posto nella classifica dei giocatori più presenti con la maglia del Torino.

Era soprannominato la Diga per le sue doti di incontrista[2].

  1. ^ Zeno Ferigo, Macchie nere sul pallone, Gingko, 2016, ISBN 9788895288697.
  2. ^ Giorgio Ferrini, capitano per sempre Archiviato il 12 gennaio 2015 in Internet Archive. Infotoro.it

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne