Giorgio Gaber | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock and roll Musica d'autore Teatro canzone Cabaret |
Periodo di attività musicale | 1958 – 2002 |
Etichetta | Ricordi, Ri-Fi, Vedette, Carosello, Zodiaco |
Gruppi | I Due Corsari (duo con Enzo Jannacci) |
Album pubblicati | 26 |
Sito ufficiale | |
Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberscik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, drammaturgo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano, tra i più importanti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra[1].
Soprannominato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato un chitarrista di valore,[2] utilizzando per lo più strumenti costruiti da Carlo Raspagni; è stato tra i primi interpreti del rock and roll italiano alla fine degli anni cinquanta, nonché autore e attore teatrale, divenendo il creatore del genere del teatro canzone. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con due Targhe e un Premio Tenco.[3]