Giorgio di Baviera | |
---|---|
Giorgio di Baviera in una fotografia d'epoca | |
Principe di Baviera | |
Nome completo | Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera |
Nascita | Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 |
Morte | Roma, 31 maggio 1943 (63 anni) |
Padre | principe Leopoldo di Baviera |
Madre | arciduchessa Gisella d'Austria |
Consorte | arciduchessa Isabella d'Austria |
Religione | Cattolicesimo |
Giorgio di Baviera | |
---|---|
Nascita | Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 |
Morte | Roma, 31 maggio 1943 |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | Regno di Baviera Impero Tedesco |
Forza armata | Esercito reale bavarese Deutsches Heer |
Anni di servizio | 1897 - 1919 |
Grado | Colonnello |
Comandanti | Erich von Falkenhayn |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Campagne | Fronte occidentale Fronte orientale Campagna della Palestina |
Battaglie | Prima battaglia di Ypres Battaglia di Arras |
Decorazioni | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera (Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 – Roma, 31 maggio 1943) è stato un presbitero tedesco, membro della famiglia reale bavarese dei Wittelsbach.