Giosia Acquaviva

Giosia Acquaviva
Duca di Atri
Stemma
Stemma
TrattamentoDuca
Altri titoliConte di San Flaviano
Signore di Acquaviva Picena, Bellante, Canzano, Castellalto, Corropoli, Guardia Vomano, Jesi, Montepagano, Notaresco, Padula, Roseto, Silvi, Teramo e Tortoreto
NascitaTeramo, 1399
MorteCellino Attanasio, 22 agosto 1462
DinastiaAcquaviva
PadreAndrea Matteo I Acquaviva
MadreCaterina Tomacelli
Consortevedi sezione
FigliGiulio Antonio
Giovanni Antonio
ReligioneCattolicesimo
Giosia Acquaviva
NascitaTeramo, 1399
MorteCellino Attanasio, 22 agosto 1462
Cause della mortePeste
Dati militari
Paese servito Regno di Napoli
Ducato di Milano
Regno d'Aragona
Forza armataMercenari
Anni di servizio48 (1414-1462)
GradoCondottiero
Battaglie
voci di militari presenti su Wikipedia

Giosia Acquaviva (Teramo, 1399Cellino Attanasio, 22 agosto 1462) è stato un nobile e condottiero italiano[1].

Fu 6º duca di Atri, conte di San Flaviano e signore di Acquaviva Picena, Bellante, Canzano, Castellalto, Corropoli, Guardia Vomano, Jesi, Montepagano, Notaresco, Padula, Roseto, Silvi, Teramo e Tortoreto[2].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne