San Giovan Giuseppe della Croce | |
---|---|
Religioso | |
Nascita | Ischia, 15 agosto 1654 |
Morte | Napoli, 5 marzo 1734 (79 anni) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 24 maggio 1789 da papa Pio VI |
Canonizzazione | 26 maggio 1839 da papa Gregorio XVI |
Santuario principale | Collegiata dello Spirito Santo |
Ricorrenza | 5 marzo |
Patrono di | Regno delle Due Sicilie, Diocesi di Ischia, Napoli, Ischia |
Giovan Giuseppe della Croce, (nel martirologio romano Giovanni Giuseppe della Croce) al secolo Carlo Gaetano Calosirto conosciuto anche come il più bel fiore d'Aenaria (Ischia, 15 agosto 1654 – Napoli, 5 marzo 1734), fu un presbitero dell'Ordine dei Frati Minori alcantarini. Il 26 maggio 1839 è stato proclamato santo da papa Gregorio XVI e la sua memoria liturgica cade il 5 marzo. La sua festa patronale è la prima domenica di settembre.
«Anche se non vi fosse né Inferno, né Paradiso, io vorrei sempre amare Dio perché lo merita.»