Giovanni Bonet | |
---|---|
Nascita | San Fior, 20 luglio 1914 |
Morte | Alba, 29 marzo 1944 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia Repubblica Sociale Italiana |
Forza armata | Regia Aeronautica Aeronautica Nazionale Repubblicana |
Specialità | Caccia |
Reparto | 359ª Squadriglia |
Anni di servizio | 1935-1944 |
Grado | Capitano |
Guerre | Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna italiana di Grecia Operazione Marita |
Comandante di | 150ª Squadriglia, 2º Gruppo, 6º Stormo Caccia terrestre Squadriglia complementare d'allarme “Montefusco” |
Decorazioni | vedi qui |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giovanni Bonet (San Fior, 20 luglio 1914 – Alba, 29 marzo 1944) è stato un militare e aviatore italiano. Capitano pilota della specialità caccia, pluridecorato Asso dell'aviazione italiana con 8 abbattimenti, partecipò alla seconda guerra mondiale. Entrato a far parte dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 morì in combattimento, e per il coraggio dimostrato nell'ultima missione la Repubblica Sociale Italiana lo decorò con la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria, ma dopo la fine della guerra la Repubblica Italiana non riconobbe l'assegnazione di tale onorificenza.