Giovanni Gentile

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giovanni Gentile (disambigua).
Giovanni Gentile
Gentile ai tempi del direttorato alla Scuola Normale di Pisa (1928-36 e 1937-43).

Ministro della pubblica istruzione
Durata mandato31 ottobre 1922 –
1º luglio 1924
Capo del governoBenito Mussolini
PredecessoreAntonino Anile
SuccessoreAlessandro Casati

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato5 novembre 1922 –
5 agosto 1943
LegislaturaXXVI
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione per l'esame dei Patti Lateranensi
  • Membro ordinario della Commissione d'accusa dell'Alta Corte di giustizia
  • Membro della Commissione per la verifica dei titoli dei nuovi senatori
  • Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioLaurea in Filosofia
ProfessioneDocente universitario, filosofo

Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875[1]Firenze, 15 aprile 1944) è stato un filosofo, pedagogista e politico italiano.

Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché tra i più importanti protagonisti della cultura italiana nel XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.[2] La sua filosofia è detta attualismo.

Di formazione liberale,[3] fu inoltre figura di spicco del fascismo italiano, del quale contribuì a orientarne l'ideologia.[4] In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu ucciso durante la seconda guerra mondiale da alcuni partigiani dei GAP.

  1. ^ L'atto di nascita è disponibile sul Portale Antenati
  2. ^ Vi è chi attribuisce al neoidealismo di Gentile e Croce il motivo che avrebbe posto l'istruzione scientifica in un ruolo subordinato rispetto a quella filosofico letteraria ( 1911-2011: l'Italia della scienza negata, in Il Sole 24 ORE. URL consultato il 9 giugno 2017.), altri invece respingono questa interpretazione, ricordando che durante l'egemonia gentiliana nacquero numerosi enti scientifici ( Croce e Gentile amici della scienza, in Corriere della Sera. URL consultato il 10 giugno 2017.).
  3. ^ Ruggero Puletti, La storia occulta: il pendolo di Foucault di Umberto Eco, pag. 466, P. Lacaita, 2000.
  4. ^ Gentile: Rinascimento, Risorgimento, fascismo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne