Giovanni Giua | |
---|---|
Col. Giovanni Giua | |
Nascita | Sassari, 29 marzo 1895 |
Morte | Roma, 15 febbraio 1997 |
Cause della morte | morte naturale |
Luogo di sepoltura | Luras |
Dati militari | |
Paese servito | Italia Italia |
Forza armata | Regio esercito Esercito Italiano |
Arma | Artiglieria |
Anni di servizio | 1912-1965 |
Grado | Colonnello |
Ferite | Monfalcone (1917) |
Guerre | Prima guerra mondiale; Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Russia |
Battaglie | Decima battaglia dell'Isonzo (1917);
Battaglia delle Alpi Occidentali (1940); Prima battaglia difensiva del Don (1942); Battaglia di Nikolaevka (1943) |
Comandante di | 5º reggimento di artiglieria contraerea (1940);
11º raggruppamento di artiglieria di C.A. (1941-43) |
Decorazioni | Vedi onorificenze |
Pubblicazioni | Vedi bibliografia |
Altre cariche | Docente universitario |
Ministero della Difesa, Direzione generale Personale Ufficiali, Divisione matricole e libretti personali, Stato di servizio di Giua Giovanni | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giovanni Giua (Sassari, 29 marzo 1895 – Roma, 15 febbraio 1997) è stato un ingegnere e ufficiale italiano, docente nella Scuola di Applicazione e Istituto di Studi militari dell'Esercito; fu a capo dei reggimenti di artiglieria aggregati al Corpo d'armata alpino durante la campagna italiana di Russia.