Giovanni Gonzaga | |
---|---|
Signore di Vescovato | |
![]() | |
In carica | 1494 – 23 settembre 1525 |
Nascita | Mantova, 1474 |
Morte | Mantova, 23 settembre 1525 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Francesco, Mantova |
Dinastia | Gonzaga |
Padre | Federico I Gonzaga |
Madre | Margherita di Baviera |
Consorte | Laura Bentivoglio |
Figli | Alessandro Federico Francesco Ginevra Sigismondo Camilla Eleonora Galeazzo |
Religione | Cattolicesimo |
Giovanni Gonzaga | |
---|---|
Nascita | Mantova, 1474 |
Morte | Mantova, 23 settembre 1525 |
Cause della morte | malattia |
Etnia | Italiano |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | |
Forza armata | |
Arma | Cavalleria |
Specialità | Capitano di ventura |
Anni di servizio | 1490 – 1525 |
Grado | |
Guerre | |
Battaglie | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giovanni Gonzaga (Mantova, 1474 – Mantova, 23 settembre 1525) condottiero, era figlio del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Baviera. Fu capostipite della linea collaterale dei Gonzaga di Vescovato.