Giovanni Host-Venturi | |
---|---|
![]() | |
Ministro delle Comunicazioni del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 31 ottobre 1939 – 6 febbraio 1943 |
Predecessore | Antonio Stefano Benni |
Successore | Vittorio Cini |
Sottosegretario di Stato al Ministero delle Comunicazioni | |
Durata mandato | 24 gennaio 1935 – 31 ottobre 1939 |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXIX |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Membri del Governo nazionale |
Incarichi parlamentari | |
Sottosegretario di Stato alla Marina mercantile Ministro delle Comunicazioni. | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Giovanni Host-Venturi, noto anche come Nino Host-Venturi (Fiume, 24 giugno 1892 – Buenos Aires, 29 aprile 1980), è stato un politico e storico italiano. Protagonista dell'impresa di Fiume, concepita da Gabriele D'Annunzio, fu Ministro delle Comunicazioni.