Giovanni III di Baviera-Straubing

Giovanni III di Baviera-Straubing
Ritratto di Giovanni III di Baviera-Straubing
Duca di Baviera-Straubing
Stemma
Stemma
In carica30 maggio 1417 –
6 gennaio 1425
PredecessoreGuglielmo II
Successoretitolo estinto[1]
Conte d'Olanda e di Zelanda
Conte di Hainaut[2]
come Giovanni III
In carica30 maggio 1417 –
6 gennaio 1425
PredecessoreGuglielmo II
SuccessoreGiacomina
Duca consorte di Lussemburgo
In carica1418 –
6 gennaio 1425
PredecessoreAntonio di Borgogna
SuccessoreIsabella del Portogallo
Nome completoGiovanni di Wittelsbach
NascitaLe Quesnoy, 1374
MorteL'Aia, 6 gennaio 1425
Luogo di sepolturaL'Aia
DinastiaWittelsbach
PadreAlberto I di Baviera
MadreMargherita di Brieg
ConiugeElisabetta di Görlitz, duchessa di Lussemburgo
Figliquattro figli illegittimi
ReligioneCattolicesimo
Giovanni di Baviera-Straubing
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Liegi
 
Nato1374 a Le Quesnoy
Nominato vescovo3 marzo 1390
Deceduto6 gennaio 1425 all'Aia
 

Giovanni III di Wittelsbach-Straubing detto lo Spietato (Le Quesnoy, 1374L'Aia, 6 gennaio 1425) è stato un vescovo cattolico tedesco, dapprima vescovo di Liegi (1390-1418) e quindi duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e di Hainaut (1417-1425).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne