Giovanni I d'Armagnac

Giovanni I
Sigillo di Giovanni I
Conte d'Armagnac
In carica1319 circa –
1373
PredecessoreBernardo VI
SuccessoreGiovanni II
Conte di Rodez
In carica1313 –
1373
PredecessoreCecilia di Rodez
SuccessoreGiovanni II
Nome completoGiovanni d'Armagnac
Altri titolivisconte di Lomagne[1] e d'Auvillar e conte consorte di Charolais
Nascita1306
MorteBeaumont-de-Lomagne, 16 maggio 1373
Luogo di sepolturaCattedrale di Auch
PadreBernardo VI
MadreCecilia di Rodez
ConiugiRegina di Goth
Beatrice di Clermont
FigliGiovanni
Bernardo
Giovanna e
Marta, di secondo letto

Giovanni I d'Armagnac detto il Buono; in francese: Jean Ier d'Armagnac (1306Beaumont-de-Lomagne, 16 maggio 1373) fu conte di Rodez, dal 1313 e conte d'Armagnac e di Fezensac, dal 1319 fino alla sua morte; oltre alle contee d'Armagnac di Fezensac e di Rodez, controllò anche le terre di Quercy, Rouergue e Gévaudan, è a lui che si deve l'espansione del contado di famiglia iniziata nel XIV secolo.

  1. ^ La Lomagne è un territorio nel nord-est della Guascogna, sulla sponda sinistra della Garonna

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne