Giovanni Ircano II | |
---|---|
![]() | |
Sovrano di Giudea | |
In carica | |
Predecessore |
|
Successore |
|
Sommo sacerdote | |
In carica | |
Predecessore |
|
Successore |
|
Morte | 30 a.C. |
Dinastia | asmonea |
Padre | Alessandro Ianneo |
Madre | Salomè Alessandra |
Figli | Alessandra Maccabeo |
Religione | Ebraismo |
Giovanni Ircano II (latino: Iohannes Hyrcanus; ... – 30 a.C.) fu un membro della dinastia degli Asmonei, Sommo sacerdote e Re di Giudea.
Ircano assunse il trono nella fase discendente delle fortune della famiglia asmonea: da una parte l'espansione della Repubblica romana ridusse sempre più l'estensione del suo regno e la sua effettiva indipendenza politica, dall'altra la sua lotta con il fratello Aristobulo II indebolì la forza della dinastia. L'ascesa di Antipatro e, in particolare, di suo figlio Erode il Grande, fu dovuta in parte all'incapacità di Ircano di reggere le redini del suo regno.