Giovanni Maurigi | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 21 febbraio 1880 – 31 agosto 1881 |
Legislatura | dalla XIII (nomina 15 febbraio 1880) alla XIV |
Tipo nomina | Categoria: 8 |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 18 novembre 1865 – 5 dicembre 1865[1] |
Legislatura | IX |
Collegio | Cefalù |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione |
|
Giovanni Maurigi (Messina, 10 agosto 1823 – Palermo, 31 agosto 1881) è stato un politico, magistrato e avvocato italiano, senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura.
Forse suo, o di un congiunto, il palazzo fatto costruire in via Emerico Amari a Palermo su progetto di Francesco Paolo Palazzotto.
È sepolto nel cimitero dei Cappuccini a Palermo.