Giovanni Roveda | |
---|---|
Sindaco di Torino | |
Durata mandato | 28 aprile 1945 – 17 dicembre 1946 |
Predecessore | Michele Fassio |
Successore | Celeste Negarville |
Segretario generale della FIOM | |
Durata mandato | 1947 |
Predecessore | Giovanni Parodi |
Successore | Amino Pizzorno |
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Durata mandato | 25 giugno 1946 – 31 gennaio 1948 |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Collegio | I (Torino) |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 8 maggio 1948 – 11 giugno 1958 |
Legislatura | I, II |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Collegio | Terni (II Legislatura) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano |
Professione | Operaio, sindacalista |
Giovanni Roveda (Mortara, 4 giugno 1894 – Torino, 17 novembre 1962) è stato un antifascista, sindacalista e politico italiano. Fu il primo sindaco di Torino dopo la Liberazione, segretario generale del sindacato FIOM, membro della direzione nazionale del PCI, che aveva contribuito a fondare, e Senatore della Repubblica.