Giovanni Vincenzo de Luna

Giovanni Vincenzo de Luna Rosso
Conte di Caltabellotta
Conte di Sclafani
Stemma
Stemma
In carica1511-1547
Investitura23 dicembre 1511
PredecessoreEleonora de Luna Cardona
EredeSigismondo de Luna Moncada
SuccessorePietro de Luna Salviati
TrattamentoDon
Altri titoliBarone di Aliminusa, di Caltavuturo, di Misilcassimo, di San Bartolomeo, Signore di Bivona, di Gristia
MorteBivona, 1547
SepolturaChiesa della Badia Grande
Luogo di sepolturaSciacca
DinastiaDe Luna d'Aragona
PadreSigismondo de Luna Cardona
MadreBeatrice Rosso Spadafora Branciforte
ConsorteDiana Moncada e Moncada
Figli
ReligioneCattolicesimo
Giovanni Vincenzo de Luna

Presidente del Regno di Sicilia
Durata mandato1516-1517
Capo di StatoFerdinando II d'Aragona
PredecessoreSimone Ventimiglia de Luna, marchese di Geraci e Matteo Santapau, marchese di Licodia

Stratigoto di Messina
Durata mandato1514-1516
Capo di StatoFerdinando II d'Aragona
PredecessoreTommaso Marullo, conte di Condaianni
SuccessoreAlonzo Cardona
Giovanni Vincenzo de Luna Rosso
MorteBivona, 1547
Cause della mortenaturali
Luogo di sepolturaSciacca
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Regno di Sicilia
Anni di servizio1528-1529 e 1544
Gradocapitano
voci di militari presenti su Wikipedia

Giovanni Vincenzo de Luna Rosso, conte di Caltabellotta (... – Bivona, 1547), è stato un nobile, politico e militare italiano del Regno di Sicilia del XVI secolo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne