![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 81ª | ||||
Data | 31 maggio - 4 giugno | ||||
Partenza | Lussemburgo | ||||
Arrivo | Lussemburgo | ||||
Percorso | 720 km, prol. + 4 tappe | ||||
Tempo | 18h27'50" | ||||
Media | 39,00 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2017 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro del Lussemburgo 2017, ottantunesima edizione della corsa, valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2017 categoria 2.HC, si svolse in 4 tappe precedute da un cronoprologo dal 31 maggio al 4 giugno 2017 su un percorso di 720 km, con partenza e arrivo a Lussemburgo.[1] La vittoria fu appannaggio del belga Greg Van Avermaet, che completò il percorso in 18h27'50" alla media di 39,00 km/h precedendo il connazionale Xandro Meurisse e il francese Anthony Perez.
Al traguardo di Lussemburgo 92 ciclisti, dei 108 alla partenza, portarono a termine la competizione.