Giro di chiglia

Il giro di chiglia in una incisione inglese del XVI secolo.

Nella tradizione marinara, il giro di chiglia era una punizione cui venivano sottoposti i marinai rei di infrazioni gravi, come ad esempio codardia verso il nemico o ammutinamento[1]. Era comminata anche a pirati e a comandanti negligenti o che avessero causato danni per imperizia[2] commesse durante la navigazione.

  1. ^ Eric W. Osborne, Destroyers: An Illustrated History of Their Impact, ABC-CLIO, 2005, ISBN 1-85109-479-2
  2. ^ Reginald G. Marsden, A Treatise on the Law of Collisions at Sea, The Lawbook Exchange Ltd., 2004, ISBN 1-58477-412-6

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne