Giro d'Italia 1967

Italia (bandiera) Giro d'Italia 1967
Il vincitore Felice Gimondi
Edizione50ª
Data20 maggio - 11 giugno
PartenzaTreviglio
ArrivoMilano
Percorso3 571 km, 22 tappe
Tempo101h05'34"
Media35,334 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera) Dino Zandegù
MontagnaSpagna (bandiera) Aurelio González
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1966Giro d'Italia 1968

Il Giro d'Italia 1967, cinquantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 20 maggio all'11 giugno 1967, per un percorso totale di 3 571 km. Fu vinto da Felice Gimondi.

La diciannovesima tappa (vinta da Gimondi davanti a Merckx e Motta) fu annullata poiché molti corridori si avvantaggiarono di ripetute spinte dei tifosi lungo la salita finale verso le Tre Cime di Lavaredo, percorsa sotto una forte nevicata. Gimondi, che proprio in quella tappa aveva conquistato la maglia rosa, minacciò di abbandonare la corsa, ma ritornò sui suoi passi. Riconquistò poi il primato in classifica due giorni dopo, in seguito a un epico duello con Anquetil sul Tonale e sull'Aprica.

I partenti furono 130 divisi in 13 squadre; 70 conclusero il Giro. La media oraria generale fu di 35,34 km/h. Il Giro sarebbe dovuto iniziare con un prologo serale per le strade di Milano, che dovette essere annullato a causa di una manifestazione politica.

Fu reintrodotta eccezionalmente la maglia nera e ad aggiudicarsela fu Lucillo Lievore.[1]

  1. ^ Al Giro torna la "maglia nera", quella di Lievore, su bicisportlinda.it. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne