Giro d'Italia 1976

Italia (bandiera) Giro d'Italia 1976
Il vincitore Felice Gimondi in maglia rosa
Edizione59ª
Data21 maggio - 12 giugno
PartenzaCatania
ArrivoMilano
Percorso4 162 km, 22 tappe
Tempo119h58'15"
Media34,691 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera) Francesco Moser
MontagnaSpagna (bandiera) Andrés Oliva
GiovaniItalia (bandiera) Alfio Vandi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1975Giro d'Italia 1977

Il Giro d'Italia 1976, cinquantanovesima edizione della Corsa Rosa, si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio al 12 giugno 1976, per un percorso totale di 4 162 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Felice Gimondi, che completò il percorso in 119h58'15", davanti al belga Johan De Muynck e a Fausto Bertoglio.

A 34 anni Gimondi si aggiudicò il suo terzo Giro, vincendo il duello con De Muynck nella cronometro dell'ultimo giorno, sul circuito di Arcore.

L'edizione rimase tristemente famosa per la morte del corridore spagnolo Juan Manuel Santisteban avvenuta durante la prima semitappa del primo giorno, a Catania.

Venne trasmesso in tv dalla Rai Rete 2 e in radio da Rai Radio1.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne