Giro d'Italia 1981 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Il vincitore, Giovanni Battaglin | |||||
Edizione | 64ª | ||||
Data | 13 maggio - 7 giugno | ||||
Partenza | Trieste | ||||
Arrivo | Verona | ||||
Percorso | 3 895,6 km, prol. + 22 tappe | ||||
Tempo | 104h50'36" | ||||
Media | 37,150 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Giuseppe Saronni | ||||
Montagna | Claudio Bortolotto | ||||
Giovani | Giuseppe Faraca | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro d'Italia 1981, sessantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute un cronoprologo iniziale dal 13 maggio al 7 giugno 1981, per un percorso totale di 3 895,6 km. Fu vinto da Giovanni Battaglin.
Battaglin sfilò la maglia rosa a Contini nella terzultima tappa, da San Vigilio di Marebbe alle Tre Cime di Lavaredo, con la scalata del passo Tre Croci seguita dall'ascesa verso il rifugio Auronzo.
La corsa fu trasmessa in tv dalla Rai Rete 1 e in radio da Rai Radio1.