Giro d'Italia 1995

Italia (bandiera) Giro d'Italia 1995
Tony Rominger, vincitore dell'edizione 1995, all'arrivo della quarta tappa del Giro d'Italia a Loreto
Edizione78ª
Data13 maggio - 4 giugno
PartenzaPerugia
ArrivoMilano
Percorso3 733 km, 22 tappe
Tempo97h39'50"
Media38,260 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSvizzera (bandiera) Tony Rominger
MontagnaItalia (bandiera) Mariano Piccoli
SquadreItalia (bandiera) Gewiss-Ballan
IntergiroSvizzera (bandiera) Tony Rominger
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1994Giro d'Italia 1996

Il Giro d'Italia 1995, settantottesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 13 maggio al 4 giugno 1995, per un percorso totale di 3 733 km. Fu vinto dallo svizzero Tony Rominger.

Rominger prevalse su Evgenij Berzin e Pëtr Ugrjumov, compagni di squadra alla Gewiss-Ballan, che invece di coalizzarsi e contrastare lo svizzero si ostacolarono a vicenda. Per la quarta volta nella storia del Giro (dopo il 1972, il 1987 e il 1988) il podio finale fu appannaggio di corridori stranieri.

La diciannovesima tappa avrebbe dovuto concludersi a Briançon, ma fu accorciata a causa della caduta di slavine sul Colle dell'Agnello. A partire da questa edizione fu temporaneamente accantonata la maglia bianca (classifica dei giovani). Fu trasmesso in tv da Italia 1.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne