![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 106ª | ||||
Data | 6 maggio - 28 maggio | ||||
Partenza | Fossacesia | ||||
Arrivo | Roma | ||||
Percorso | 3 363,8 km, 21 tappe | ||||
Tempo | 85h29'02" | ||||
Media | 39,488 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2023 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro d'Italia 2023, centoseiesima edizione della corsa, valevole come prova dell'UCI World Tour 2023, si svolse in ventuno tappe dal 6 al 28 maggio 2023 per un totale di 3 363,8 km, con partenza da Fossacesia, in Abruzzo, e arrivo a Roma (per la quinta volta nella storia della corsa). La vittoria fu appannaggio di Primož Roglič, primo sloveno a imporsi nella Corsa Rosa,[1][2] che completò il percorso in 85h29'02" alla media di 39,488 km/h, precedendo il britannico Geraint Thomas ed il portoghese João Almeida.
Sul traguardo di Roma 125 ciclisti, su 176 partiti da Fossacesia, portarono a termine la competizione.[3]