![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 75ª | ||||
Data | 26 aprile - 1º maggio | ||||
Partenza | Losanna | ||||
Arrivo | Villars-sur-Ollon | ||||
Percorso | 712,36 km, prol. + 5 tappe | ||||
Tempo | 18h00'59" | ||||
Media | 39,540 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2022 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Romandia 2022, settantacinquesima edizione della corsa, valevole come diciottesima prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 2.UWT, si svolse in cinque tappe, precedute da un cronoprologo, dal 26 aprile al 1º maggio 2022, su un percorso di 712,36 km, con partenza da Losanna e arrivo a Villars-sur-Ollon, in Svizzera. La vittoria fu appannaggio del russo Aleksandr Vlasov, che completò il percorso in 18h00'59", alla media di 39,540 km/h, precedendo lo svizzero Gino Mäder e il tedesco Simon Geschke.
Sul traguardo di Villars-sur-Ollon 116 ciclisti, dei 140 partiti da Losanna, portarono a termine la competizione.