Giulio De Luca

Giulio De Luca (Napoli, 3 aprile 1912Napoli, 3 maggio 2004) è stato un architetto, urbanista e docente italiano.

Veduta generale del rione La Loggetta, Napoli. Fotografia di Paolo Monti.

Considerato tra i protagonisti più importanti dell'architettura contemporanea italiana[1] fu operativo principalmente nella sua città a partire dagli anni Trenta fino alle soglie del XXI secolo. Il suo contributo fu significativo nella definizione di un linguaggio organico di matrice mediterranea, insieme agli studi condotti parallelamente da Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky. Protagonista indiscusso della ricostruzione post bellica, insieme a Cosenza, Carlo Cocchia, Francesco Di Salvo, Francesco Della Sala e Stefania Filo Speziale.

  1. ^ Barbara Bertoli, Giulio de Luca. 1912-2004 opere e progetti, Napoli, CLEAN edizioni, 2013, p. 11, ISBN 978-88-8497-246-0.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne