Martinat Giulio di Filippo | |
---|---|
Nascita | Maniglia di Perrero, 24 febbraio 1891 |
Morte | Nikolaevka, 26 gennaio 1943 |
Cause della morte | ferite riportate in combattimento |
Luogo di sepoltura | Nikolaevka |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito Italiano |
Arma | Fanteria |
Corpo | Alpini |
Anni di servizio | 1910 - 1943 |
Grado | Generale di Brigata |
Guerre | Guerra italo-turca Prima guerra mondiale Guerra d'Etiopia Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna italiana di Grecia Campagna di Russia |
Battaglie | Battaglia di Derna Battaglia di Monte Mrzlivrh Battaglia di Nikolaevka |
Comandante di | Battaglione "Pinerolo" Brigata alpina "Julia" 4ª Divisione CC.NN. "Tevere" 11º Reggimento alpini 5ª Divisione alpina "Pusteria" XVI Corpo d'armata IV Corpo d'armata |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Istituto Superiore di Guerra |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giulio Martinat (Maniglia di Perrero, 24 febbraio 1891 – Nikolaevka, 26 gennaio 1943) è stato un generale italiano degli alpini. Era il capo di Stato Maggiore del Corpo d'Armata. Fu insignito della medaglia d'oro al valor militare.