Giuseppe Rosaroll

Giuseppe Rosaroll
NascitaNapoli, 16 settembre 1775
MorteNauplia, 2 dicembre 1825
ReligioneCristiana cattolica
Dati militari
Paese servito Regno di Napoli
Repubblica Napoletana
Repubblica Cisalpina
Repubblica Italiana
Regno d'Italia
Regno di Napoli
Regno delle Due Sicilie
Liberali spagnoli
Prima Repubblica ellenica
Forza armataEsercito delle Due Sicilie
Esercito della Repubblica Cisalpina
Esercito della Repubblica Italiana
Grande Armata
CorpoLegione Italica
Anni di servizio1793 - 1825
GradoGenerale di brigata
ComandantiAndrea Massena
Gioacchino Murat
GuerreSeconda coalizione
Terza coalizione
Campagna di Russia
Guerra austro-napoletana
Moti del 1820-1821
Spedizione di Spagna
Guerra d'indipendenza greca
CampagneCampagna d'Italia (1800)
Campagna d'Italia (1805)
Invasione di Napoli (1806)
BattaglieBattaglia di Civita Castellana
Battaglia di Marengo
Battaglia di Arezzo (1800)
Scontro di Siena
Assedio di Venezia (1805)
Battaglia di Bassano (1805)
Comandante diPiazzaforte di Messina
DecorazioniOrdine reale delle Due Sicilie
PubblicazioniVedi sotto
voci di militari presenti su Wikipedia

Giuseppe Maria Rosaroll-Scorza (Napoli, 16 settembre 1775Nauplia, 2 dicembre 1825) è stato un generale, patriota e saggista italiano, generale dell'esercito delle Due Sicilie, caduto in combattimento mentre lottava per la libertà della Grecia, e padre del patriota Cesare Rosaroll. È considerato un maestro della Scuola italiana di scherma.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne