Giuseppe Salvago Raggi

Giuseppe Salvago Raggi

Commissario generale della Somalia Italiana
Durata mandato1906 - 1907
PredecessoreLuigi Mercatelli
SuccessoreTommaso Carletti

Governatore dell'Eritrea
Durata mandato25 marzo 1907 - 17 marzo 1915
PredecessoreFerdinando Martini
SuccessoreGiovanni Cerrina Feroni

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato13 febbraio 1918 –
28 febbraio 1946
LegislaturaXXIV, XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX
Tipo nominaCategoria: 6
Incarichi parlamentari
● Membro della Commissione di finanze (13 dicembre 1918-29 settembre 1919) (5 dicembre 1919-21 gennaio 1921. Dimissionario)

● Membro della Commissione per la politica estera (19 luglio 1920-21 gennaio 1921. Dimissionario)

● Membro della Commissione per l'esame dei disegni di legge per la conversione dei decreti-legge (8 marzo 1930-19 gennaio 1934)

● Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di giustizia (12 dicembre 1931-19 gennaio 1934)

● Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (17 aprile 1939-5 agosto 1943)

● Membro della Commissione degli affari dell'Africa italiana (17 aprile 1939-28 gennaio 1940)

● Membro del Consiglio centrale per le scuole italiane all'estero (9 febbraio 1920-21 gennaio 1921. Dimissionario)

Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in scienze sociali
ProfessioneDiplomatico

Giuseppe Salvago Raggi (Genova, 17 maggio 1866Molare, 28 febbraio 1946) è stato un diplomatico italiano appartenente ad una famiglia del patriziato genovese, ascritta alla nobiltà col titolo di marchesi.[1]

  1. ^ Olindo de Napoli, SALVAGO RAGGI, Giuseppe Maria, su treccani.it. URL consultato il 25 agosto 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne