Giuseppina Teresa di Lorena | |
---|---|
![]() | |
Principessa consorte di Carignano | |
![]() ![]() | |
In carica | 16 dicembre 1778 – 10 settembre 1780 |
Predecessore | Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg |
Successore | Maria Cristina di Sassonia |
Nome completo | francese: Marie Joséphine Thérèse de Lorraine italiano: Maria Giuseppina Teresa di Lorena |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Altri titoli | Principessa di Lorena |
Nascita | Versailles, 26 agosto 1753 |
Morte | Torino, 2 agosto 1797 (43 anni) |
Luogo di sepoltura | Basilica di Superga, Torino |
Dinastia | Lorena per nascita Savoia-Carignano per matrimonio |
Padre | Luigi Carlo di Lorena, principe di Lambesc |
Madre | Louise Julie Constance de Rohan |
Consorte | Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano |
Figli | Carlo Emanuele |
Religione | Cattolicesimo |
Maria Giuseppina Teresa (Marie Joséphine Thérèse) di Lorena, ricordata come Joséphine de Lorraine (Versailles, 26 agosto 1753 – Torino, 9 febbraio 1797), fu una principessa della Casa di Lorena per nascita, e principessa di Carignano per matrimonio. Fu la nonna paterna di Carlo Alberto di Savoia, dal quale discende l'attuale Casa Savoia.