Gliese 1061 | |
---|---|
Classificazione | Nana rossa |
Classe spettrale | M 5,5 V[1] |
Distanza dal Sole | 11,97 al[1] |
Costellazione | Orologio |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 3h 35m 59.7s |
Declinazione | −44° 30′ 45.7″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 0,156[1] R⊙ |
Massa | |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | |
Indice di colore (B-V) | 1,90 |
Età stimata | 7,5±0,5 miliardi di anni |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 13,03 |
Magnitudine ass. | 17,10 |
Parallasse | 273,40 ± 5,20 mas |
Moto proprio | AR: 728 mas/anno Dec: −400 mas/anno |
Velocità radiale | −8 km/s |
Nomenclature alternative | |
| |
Gliese 1061, o GJ 1061, è una stella nella costellazione dell'Orologio, particolarmente vicina al sistema solare (circa 12 a.l.). Date le sue ridotte dimensioni ed essendo assai più fredda del Sole, è solamente di tredicesima magnitudine e risulta invisibile ad occhio nudo dalla Terra.