Glitch art

Esempio di Glitch Art che ricorda un video difettoso di Michael Betancourt.
Esempio di glitch art

La glitch art è la pratica che consiste nell'utilizzare degli errori digitali o analogici a fini estetici. La glitch art può quindi far riferimento a un'immagine fissa oppure a un video in cui sussistono vari difetti visivi. Coloro che realizzano glitch art "catturano" l'immagine distorta durante la riproduzione di un filmato o manipolano la figura o i file digitali, software o hardware, di un video.[1][2] Gli artisti della glitch art comprendono Len Lye, che realizzò il pionieristico A Color Box (1935), Nam June Paik, ricordato per video sculture come TV Magnet (1965), e Cory Arcangel, che realizzò Panasonic TH-42PWD8UK Plasma Screen Burn (2007).[3]

  1. ^ (EN) Glitch Tutorials, su danieltemkin.com. URL consultato il 6 luglio 2020.
  2. ^ (EN) Glitch Art Resources, su phillipstearns.wordpress.com. URL consultato il 6 luglio 2020.
  3. ^ (EN) Index of /_uploads, su networkcultures.org. URL consultato il 6 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne